In questo articolo ti insegnerò qualche trucco per ottimizzare le immagini per i motori di ricerca, al fine di ottenere visite in più!! ;)
Procediamo
1 Nome foto:
Nomina le foto in maniera descrittiva, per esempio questa:

Puoi nominarla in: logo_google.gif
Caricata sul server, appare in questo modo:
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPR_tqsugNJgiZ_Jo8hhjZjEQ7a-C6hie0nW6QzzjnAsAgH-QQNqgNCyMC4EuGx8jK5QK4OFhdlWImceuhLPSGvDSRNOLpl5UHsbVkTq149CbOnTeA_CsAaKdjGWtam_0AlBUZXRZsnx0/s1600-h/logo_google.gif
Trucco, quando nomini un'immagine, non usare gli spazi vuoti, ma usa il trattino basso _, quindi no a logo Google, invece si a logo_Google, questo perché quando carichi l'immagine, blogger sostituisce lo spazio con un "%", facendo diventare l'url poco seo friendly.
2 Inserisci all'interno dell'attributo "alt=" le parole chiave.
Nel nostro esempio le parole chiave (separate da una virgola) saranno: "Google, logo Google, posizionamento".
In blogger procedi così, dal pannello di scrittura spostati su "modifica html" e cerca il codice dell' immagine. Nella piattaforma il codice html di un'immagine si presenta sotto questo aspetto (evidenziato in giallo)

All'interno del codice, cerca l'attributo alt="" (evidenziato in verde) e all'interno delle "" inserisci le parole chiave, come ti mostra lo screenshoot qui sotto:

3 - Utilizza il tag "title".
Il tag Title serve a dare una breve descrizione della foto. Seguendo sempre il nostro esempio, la descrizione sarà: title="Il logo di Google".
A differenza del tag "alt", il tag "title" non viene aggiunto in automatico. Dobbiamo provvedere noi a scriverlo a mano, niente di così difficile, date un'occhiata allo screenshot qui sotto e vi sarà tutto più chiaro:

4 - Corrispondenza tra immagini e articolo.
L'immagine scelta deve essere in tema con quanto scritto nell'articolo. La descrizione e le parole chiavi devono essere ripetute anche all'interno del post, ed in particolar modo nelle vicinanze della foto.
Conclusione.
Il processo potrebbe sembrarti lungo e complicato, in realtà è molto semplice, e ti impegna per pochi secondi. Inoltre, questi trucchi, non sono validi solo per i blogger, ma per tutti i webmaster che desiderano incrementare le visite al proprio sito.
Nota: lo spider di google immagini è molto lento, in genere ci impiega un paio di mesi per indicizzare le foto e mandarti visite, quindi armati di pazienza e non ti scoraggiare se non vedi immediatamente dei risultati.
Bene, ora conosci un altro modo per aumentare le visite al tuo blog, ora stà a te convertire queste visite occasionali in lettori abituali
3 commenti:
grazie per il consiglio :)
Grandissimo consiglio, lo sto provando, non mi resta che attendere un po' di tempo e vedere se darà qualche risultato!!
Rinnovo i complimenti per questo sito dove ho imparato un sacco di trucchi!!
Ciao....il mio problema è che nel codice delle foto in modifica html...non c'è la parola alt!!!!
Come ne esco?
Grazie
Posta un commento